Datevi da fare per il cibo che rimane

Datevi da fare per il cibo che rimane

18ª domenica del Tempo Ordinario
( 4 agosto 2024 )

Nel vangelo di Giovanni non si parla di miracoli, ma di segni, cioè fatti che servono ad andare oltre la realtà immediata e che guidano a un senso e significato ulteriori. Gesù richiama l’attenzione a non darsi da fare per ciò che passa al punto da perdere l’occasione di cercare ciò che resta. Senza andare in profondità, restando semplicemente alla periferia di noi stessi e della vita non ci si potrà mai saziare davvero, il nostro corpo è scrigno e veicolo di espressione di una vita interiore che ha bisogno di essere nutrita e attenzionata quanto e ancor più del nostro corpo.

Datevi da fare per il cibo che rimane Datevi da fare per il cibo che rimane